AVVISO PUBBLICO DI RIAPERTURA TERMINI
Richiamata la determinazione del responsabile del servizio Socio – Culturale n° 26 del 17.03.2025 con la quale si approvava l’avviso pubblico per la concessione del sostegno economico denominato indennità regionale fibromialgia ( IRF ) prevedendo il giorno 30.04.2025 quale scadenza per la presentazione delle istanze.
SI INFORMANO
I cittadini interessati che la regione sardegna con L.R. 24/2005 art. 9 comma 14 ha disposto che i cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia che nell’anno 2025 non hanno presentato domanda per l’ottenimento dell’ IRF entro il termine del 30 aprile, sono rimessi in termini e possono presentare domanda al comune di residenza .
Il nuovo termine è previsto per il 31.10.2025. L’Istituzione di detto sostegno economico è finalizzato a facilitare sotto l’aspetto economico il miglioramento della qualità della vita dei cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia.
In ottemperanza a quanto previsto dalla L.R. 11/2025 art.1 comma 2 per l’anno 2025 tali emolumenti saranno corrisposti sotto forma di un contributo a fondo perduto, una tantum senza rendicontazione, pari a € 800,00 mensili nei limiti di disponibilità del bilancio Regionale.
Per l'ammissione alla misura di cui al presente avviso è necessario il possesso dei seguenti requisiti:
- essere in possesso della certificazione medica, in data non successiva al 30 Aprile 2025 attestante la diagnosi di fibromialgia; la predetta certificazione deve essere rilasciata da un medico specialista abilitato all’esercizio della professione e iscritto all’albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista;
- non beneficiare di altra sovvenzione pubblica concessa esclusivamente per la diagnosi di fibromialgia;
- Modalità di presentazione della Domanda.
La domanda di partecipazione al presente Avviso Pubblico denominato Indennità Regionale Fibromialgia deve essere redatta mediante la compilazione del modulo all’uopo predisposto, sottoscritta dal beneficiario o dal suo rappresentante legale dovrà essere consegnata a mano all’ufficio protocollo del Comune di Luogosanto o a mezzo pec all’indirizzo: www.comuneluogosanto.ss.it
Entro il 30 ottobre 2025 unitamente a
- Certificazione medica come sopra indicato ;
- Isee Ordinario o socio -Sanitario 2025;
- Documento d’identità del richiedente
Erogazione del Contributo ai beneficiari: Il contributo verrà erogato agli aventi diritto del Comune di Luogosanto che gestisce l’intervento tramite accredito su conto corrente Bancario/postale indicato nel modulo di domanda al netto di eventuali decurtazioni qualora ricorrano le condizioni, entro trenta giorni dal trasferimento delle risorse da parte della regione. I dati relativi agli aventi diritto potranno essere utilizzati a fini della costituzione del registro di cui alla L.R. n° 5/2018
IL Responsabile del servizio Socio – Culturale
Dott.ssa Vittoria Pirredda
Luogosanto 07/10/2025